La ricetta viene da Volterra, dalla nonna di un mio compagno di università, da una dimora con una storia veramente particolare: è un edificio del 1400, edificato con le pietre della casa di Cicerone, che a sua volta la costruì con le macerie di una torre etrusca... e prima chissà... Pietre con una tradizione antichissima guardano la preparazione dei tradizionali biscotti toscani.
Ingredienti:
| 300 | g | farina | |
| 200 | g | zucchero | |
| 100 | g | burro | sciolto |
| 150 | g | mandorle | tostate e spezzate |
| 1 | uovo | intero | |
| 1 | rosso d'uovo | ||
| 1 | cucchiaino | lievito | in polvere |
Formare un impasto omogeneo e quindi fare tre sfilatini. Lasciare in forno a temperatura media per circa 15'--20'; tagliare i biscotti con delicatezza e rimetterli in forno a tostare (5'--10').