Piatto della festa che veniva consumato dalla comunità riunita dopo la panificazione (che sulle montagne avveniva raramente, e il pane si conservava poi a lungo).
Ingredienti:
| 1 | uovo | |
| 1 | l | latte |
| 200 | g | riso |
| burro | ||
| sale | ||
| grissini o pane secco | ||
| formaggio grattugiato |
Sbattere l'uovo in una terrina di terracotta; amalgamare con il latte salato. Immergere il riso nella terrina e sminuzzarvi sopra il pane o i grissini, poi aggiungere qualche noce di burro; spolverare abbondantemente di formaggio.
Infornare a calore moderato per mezz'ora (maniera anche di sfruttare il calore del forno del pane, che si andava raffreddando). Controllare che il latte si sia consumato e servire ben caldo.