Ingredienti
| 1 | kg | patate |
| cipolla | ||
| aglio | ||
| parmigiano | ||
| burro | ||
| sale | ||
| pepe | ||
| farina |
Grattugiare grossolanamente le patate crude dopo averle sbucciate e lavate; dalla poltiglia così ottenuta eliminare il liquido scolandolo con un canovaccio.
Aggiungere una manciata di farina lavorando quanto basta per rendere l'impasto consistente ma non troppo duro; aggiungete anche il sale, il pepe, l'aglio e la cipolla tritati finemente e soffritti insisme nel burro, e mescolare il tutto.
Con un cucchiaio da minestra modellare l'impasto a forma di uova; infarinare questi grossi gnocchi facendoli rotolare tra le mani per dar loro forma e consistenza.
Immergerli nell'acqua bollente salata e lasciarli cuocere a fuoco moderato, perché non si disfino, per circa mezz'ora, smuovendo delicatamente con un cucchiaio di legno.
A cottura ultimata, estrarre le "calhette" con una schiumarola, facendo attenzione a non scolarle troppo, ricoprirle di parmigiano grattato, irrorarle di burro fuso e servire ben calde, accompagnate da un vino giovane leggermente asprigno.